Abbiamo scritto 213 articoli
Se assistere significa “stare accanto”, i motivi per cui avere questa vicinanza li ho detti nel mio intervento di qualche giorno fa.
Assìstere v. intr. e tr. [dal lat. assistĕre, comp. di ad- e sistĕre, propr.] significa «stare accanto».
Il tema del benessere animale è sempre più pregnante. Capiamoci, non è che prima le stalle fossero un luogo immondo: la cura dell’ambiente in cui le mandrie vivono è sempre stata una preoccupazione degli allevatori
Sembra tutto bello quando dei mezzi imponenti e molto pesanti solcano la campagna per trasportare quello che i campi producono o quello di cui ( i campi ) hanno bisogno.
E’ il mezzo di trasporto più diffuso e poliedrico utilizzato in agricoltura. É infatti imprescindibile che ogni azienda o allevamento ne possegga uno o anche più di uno.
Capita spesso di sentire l’affermazione “mi piace” oppure il suo contrario - secco e netto - “non mi convince”.
Provare - una macchina, una attrezzatura - in diretta, con le persone che vedono, chiedono, osservano ed esprimono lì, dal vivo, le loro impressioni è una esperienza che mi ha sempre stimolato.
oggi dico sempre quando mi incontro con i ragazzi: voi magari aspirate ad avere un impiego in banca, ma ricordatevi che fare il contadino per bene è più intellettuale che non fare il cassiere di banca. Perché un contadino deve sapere di genetica, di meteorologia, di chimica, di astronomia persino. E allora tutti questi lavori che noi consideriamo magari lavori così, magari con un certo disprezzo, sono lavori invece intellettuali.
Se ne sta parlando sempre di più: benessere animale come condizione basilare per la vita dei bovini nell’impianto zootecnico.
Questo per motivi normativi e per opportunità.
In questo tempo particolare in cui le tensioni internazionali e il conflitto in corso turbano i mercati delle materie prime alimentari si ripresenta il dibattito su come usare la superficie coltivabile, con il fine di aumentare la produzione interna di derrate alimentari, riducendo la dipendenza da quei mercati che oggi restano preclusi.