Abbiamo scritto 32 articoli

Estate pulita: la stalla profuma di vacanza con Bobman

Estate pulita: la stalla profuma di vacanza con Bobman

  • lunedì 18 agosto 2025 lunedì 18 agosto 2025

L’igiene della stalla d’estate non va in ferie. Con le temperature che salgono e l’umidità che aumenta, batteri e cattivi odori trovano terreno fertile nelle corsie di alimentazione e nelle lettiere. Ecco perché in agosto il Bobman diventa il tuo miglior alleato per la pulizia automatica e il benessere animale.


Ferragosto in agricoltura: tradizione, lavoro e passione

Ferragosto in agricoltura: tradizione, lavoro e passione

  • lunedì 11 agosto 2025 lunedì 11 agosto 2025

Mentre molti si preparano a grigliare in spiaggia o a rilassarsi in montagna, nelle campagne italiane il Ferragosto ha un sapore diverso.

Per chi vive di terra e di stagioni, il 15 agosto non è solo una festa, è un passaggio di testimone tra la fatica e il raccolto, tra il sole alto e la fine dell’estate. È un giorno che profuma di tradizione, di operosità e – sì – anche di orgoglio.


Manutenzione mezzi agricoli in estate: cosa controllare ad agosto

Manutenzione mezzi agricoli in estate: cosa controllare ad agosto

  • lunedì 4 agosto 2025 lunedì 4 agosto 2025

Agosto è un mese caldo… in tutti i sensi. Per chi lavora nei campi, è il momento in cui ogni minuto conta e ogni fermo macchina può costare caro. Ecco perché la manutenzione dei mezzi agricoli in estate non è un’opzione, ma una necessità.


Raccolta del mais per insilato: quando è la logistica a rallentare tutto

Raccolta del mais per insilato: quando è la logistica a rallentare tutto

  • lunedì 21 luglio 2025 lunedì 21 luglio 2025

La raccolta del mais da insilato, tra fine luglio e agosto, rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per aziende agricole e contoterzisti. In ballo c’è la qualità del foraggio per i mesi a venire, l’efficienza dei macchinari, il coordinamento della squadra. Ma troppo spesso, a determinare il successo (o il caos) della campagna non è la trincia…
è la logistica.


Carri miscelatori per mangimi trainati: la scelta di chi guida il proprio lavoro

Carri miscelatori per mangimi trainati: la scelta di chi guida il proprio lavoro

  • lunedì 14 luglio 2025 lunedì 14 luglio 2025

Ogni allevatore lo sa: gli animali non aspettano. La giornata è un susseguirsi di operazioni che devono incastrarsi alla perfezione — e spesso non c’è margine d’errore. In questo contesto, scegliere la macchina giusta per la miscelazione e distribuzione del mangime non è solo una questione di efficienza: è una scelta strategica.


Colostratura corretta dei vitelli: linee guida 2025 e vantaggi del sistema Milkbus di Bobman

Colostratura corretta dei vitelli: linee guida 2025 e vantaggi del sistema Milkbus di Bobman

  • lunedì 7 luglio 2025 lunedì 7 luglio 2025

La colostratura dei vitelli è una delle pratiche più critiche per la sopravvivenza e la salute dei neonati bovini e bufalini. Il Ministero della Salute ha appena pubblicato le nuove linee guida ufficiali 2025, con l’obiettivo di migliorare il benessere animale nel primo mese di vita, in applicazione del D.Lgs 126/2011.


Rimorchi agricoli e circolazione stradale: cosa dice la normativa e come si comporta Joskin

Rimorchi agricoli e circolazione stradale: cosa dice la normativa e come si comporta Joskin

  • lunedì 30 giugno 2025 lunedì 30 giugno 2025

La sicurezza e la conformità normativa dei mezzi agricoli su strada sono diventati aspetti centrali per agricoltori e contoterzisti. Tra i mezzi più diffusi e utili, i rimorchi agricoli rivestono un ruolo cruciale nelle attività quotidiane. Tuttavia, per poter circolare su strada in piena regola, è fondamentale conoscere le disposizioni vigenti. In questo articolo esploreremo le normative italiane ed europee sulla circolazione stradale dei rimorchi agricoli e scopriremo perché scegliere un rimorchio Joskin può fare la differenza in termini di sicurezza e prestazioni.


Quale pompa scegliere per spandere liquame in modo efficiente

Quale pompa scegliere per spandere liquame in modo efficiente

  • lunedì 23 giugno 2025 lunedì 23 giugno 2025

“Quale pompa montare sulla botte?”
È la prima domanda che ci si fa quando si configura una spandiliquame. Ed è anche una di quelle che cambia tutto: velocità di lavoro, quantità spandibile, efficienza… persino la soddisfazione alla fine della giornata.


Dalla stalla al latte perfetto: la ricetta vincente parte dal carro miscelatore

Dalla stalla al latte perfetto: la ricetta vincente parte dal carro miscelatore

  • martedì 17 giugno 2025 martedì 17 giugno 2025

Nel cuore della stalla, ogni giorno si ripete un gesto antico ma fondamentale: la preparazione della razione alimentare per le bovine da latte. E proprio come uno chef stellato seleziona con cura ingredienti, dosi e metodi di preparazione, anche l’allevatore moderno sa che la qualità del latte inizia dalla mangiatoia.
Ma chi è il vero cuoco dietro le quinte?
Il carro miscelatore.


Lettiera asciutta, animali in salute: StrawCutter semplifica il lavoro in stalla

Lettiera asciutta, animali in salute: StrawCutter semplifica il lavoro in stalla

  • lunedì 9 giugno 2025 lunedì 9 giugno 2025

Durante la stagione dello sfalcio e della raccolta del fieno, le aziende agricole affrontano una sfida tutt'altro che secondaria: come trasportare in modo efficiente e sicuro le balle di fieno dai campi ai luoghi di stoccaggio. Troppo spesso, questa fase viene considerata un dettaglio operativo, ma la realtà è ben diversa. Un trasporto ben pianificato può fare la differenza tra un lavoro redditizio e una campagna piena di contrattempi.


Visualizzati 10 di 32 articoli

Facebook