Abbiamo scritto 34 articoli

Lavori agricoli di settembre: come preparare campi e stalle alla nuova stagione

Lavori agricoli di settembre: come preparare campi e stalle alla nuova stagione

  • giovedì 28 agosto 2025 giovedì 28 agosto 2025

Con l’arrivo di settembre, le giornate si accorciano e le temperature diventano più miti: è il momento ideale per rimettere ordine in azienda e pianificare con precisione i lavori che accompagneranno l’autunno. L’obiettivo è duplice: preparare i campi per le semine e riportare in stalla condizioni ottimali di igiene, microclima e alimentazione. In questa guida trovi indicazioni pratiche e consigli operativi pensati per agricoltori e allevatori.


Estate pulita: la stalla profuma di vacanza con Bobman

Estate pulita: la stalla profuma di vacanza con Bobman

  • lunedì 18 agosto 2025 lunedì 18 agosto 2025

L’igiene della stalla d’estate non va in ferie. Con le temperature che salgono e l’umidità che aumenta, batteri e cattivi odori trovano terreno fertile nelle corsie di alimentazione e nelle lettiere. Ecco perché in agosto il Bobman diventa il tuo miglior alleato per la pulizia automatica e il benessere animale.


Colostratura corretta dei vitelli: linee guida 2025 e vantaggi del sistema Milkbus di Bobman

Colostratura corretta dei vitelli: linee guida 2025 e vantaggi del sistema Milkbus di Bobman

  • lunedì 7 luglio 2025 lunedì 7 luglio 2025

La colostratura dei vitelli è una delle pratiche più critiche per la sopravvivenza e la salute dei neonati bovini e bufalini. Il Ministero della Salute ha appena pubblicato le nuove linee guida ufficiali 2025, con l’obiettivo di migliorare il benessere animale nel primo mese di vita, in applicazione del D.Lgs 126/2011.


Ispezioni sanitarie negli allevamenti: come prepararsi al meglio

Ispezioni sanitarie negli allevamenti: come prepararsi al meglio

  • lunedì 12 maggio 2025 lunedì 12 maggio 2025

Ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, molti allevatori si trovano a gestire un momento delicato: le ispezioni sanitarie obbligatorie. Sono controlli importanti, richiesti dalla normativa nazionale ed europea, che mirano a garantire la salute degli animali, la sicurezza degli alimenti e la conformità dell’azienda agli standard previsti.


Come scegliere la macchina Bobman giusta per la tua stalla

Come scegliere la macchina Bobman giusta per la tua stalla

  • martedì 25 marzo 2025 martedì 25 marzo 2025

Sappiamo che ogni allevamento ha esigenze diverse: c'è chi punta tutto sull'efficienza, chi sulla flessibilità, chi ha problemi di spazio o ritmi serrati. Ecco perché noi di Lucagri abbiamo scritto questa guida pratica, basata sulla nostra esperienza diretta con tutti i modelli Bobman disponibili. Li abbiamo visti all’opera, li abbiamo testati, li abbiamo consigliati a tanti allevatori come te.


Lo Svezzamento Graduale dei Vitelli: Una Soluzione Innovativa con Bobman Milkbus

Lo Svezzamento Graduale dei Vitelli: Una Soluzione Innovativa con Bobman Milkbus

  • lunedì 10 marzo 2025 lunedì 10 marzo 2025

Lo svezzamento dei vitelli rappresenta una fase cruciale nella gestione dell’allevamento bovino, influenzando direttamente la loro salute, crescita e futura produttività. Un passaggio brusco dall’alimentazione lattea a quella solida può comportare stress e cali di crescita, motivo per cui un svezzamento graduale risulta una strategia vincente per garantire il benessere animale e l’efficienza produttiva. La chiave di questo processo risiede nell’adozione di pratiche e strumenti in grado di fornire un’alimentazione costante e sicura, riducendo al minimo i fattori di stress per gli animali. Solo attraverso un sistema ben strutturato è possibile garantire una transizione ottimale verso una dieta solida, preservando la crescita e la salute dei vitelli.


Come Accedere agli Incentivi del Piano Transizione 5.0 per l’Agricoltura

Come Accedere agli Incentivi del Piano Transizione 5.0 per l’Agricoltura

  • lunedì 3 marzo 2025 lunedì 3 marzo 2025

Oggi vi parliamo di un'occasione che non possiamo lasciarci sfuggire: il Piano Transizione 5.0. Questo nuovo incentivo, approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rappresenta un'opportunità concreta per modernizzare le nostre aziende e rendere il nostro lavoro più efficiente e sostenibile. Con 12,7 miliardi di euro stanziati per il biennio 2024-2025, possiamo finalmente accedere a macchinari agricoli all’avanguardia, con un sostegno economico che fa davvero la differenza.


Come Ridurre Mastiti e Dermatiti Podali Animali con una Corretta Disinfezione

Come Ridurre Mastiti e Dermatiti Podali Animali con una Corretta Disinfezione

  • lunedì 10 febbraio 2025 lunedì 10 febbraio 2025

Nel mondo dell’allevamento, la pulizia e la gestione dell’igiene rappresentano sfide quotidiane. In particolare, l’ambiente umido delle cuccette favorisce la proliferazione di agenti patogeni, aumentando il rischio di malattie come mastiti e dermatiti podali. Queste infezioni, oltre a compromettere il benessere degli animali, si traducono in un calo della produttività e in costi veterinari elevati.


Segatura, separato, bicarbonato: Tendenza o Segreto per un Allevamento più Efficiente?

Segatura, separato, bicarbonato: Tendenza o Segreto per un Allevamento più Efficiente?

  • lunedì 20 gennaio 2025 lunedì 20 gennaio 2025

La scelta del materiale per la lettiera negli allevamenti bovini è fondamentale per assicurare il benessere degli animali, l’efficienza gestionale e la produttività. Oltre alla tradizionale paglia, negli ultimi anni si è osservato un crescente interesse per l’uso di materiali alternativi come la segatura, il separato e il bicarbonato. Quali sono i vantaggi e le sfide di queste opzioni? Scopriamolo in questo approfondimento dedicato agli allevatori.


Agricoltura 2025: Quali sono I Trend Che Segneranno il Futuro del Settore

Agricoltura 2025: Quali sono I Trend Che Segneranno il Futuro del Settore

  • lunedì 16 dicembre 2024 lunedì 16 dicembre 2024

Mentre ci avviamo verso il 2025, il settore agricolo si trova a un bivio tra tradizione e innovazione. Le sfide climatiche, la digitalizzazione e l’evoluzione delle richieste del mercato stanno ridisegnando il panorama dell’agricoltura globale. In questo articolo, esploriamo i trend che domineranno il prossimo anno, fornendo agli agricoltori e agli imprenditori agricoli gli strumenti per pianificare il futuro con successo.


Visualizzati 10 di 34 articoli

Facebook