Abbiamo scritto 203 articoli

Manutenzione del Carro Miscelatore: Checklist Completa per la Stagione Invernale

Manutenzione del Carro Miscelatore: Checklist Completa per la Stagione Invernale

  • lunedì 14 ottobre 2024 lunedì 14 ottobre 2024

Con l'avvicinarsi dell'inverno, è fondamentale preparare adeguatamente le attrezzature agricole per affrontare i mesi più freddi. Tra le macchine che richiedono particolare attenzione, il carro miscelatore occupa un ruolo di primo piano per garantire una corretta alimentazione del bestiame durante la stagione invernale. Una manutenzione preventiva può evitare costosi guasti, ridurre il rischio di fermi macchina e migliorare l'efficienza operativa. Di seguito, presentiamo una checklist completa di controlli e interventi da effettuare prima dell'inverno per mantenere il carro miscelatore in condizioni ottimali.


Come prevenire la Mastite nei Bovini: partiamo dalla Stalla!

Come prevenire la Mastite nei Bovini: partiamo dalla Stalla!

  • lunedì 7 ottobre 2024 lunedì 7 ottobre 2024

La mastite è una delle problematiche più comuni e costose che possono colpire gli allevamenti di bovini da latte. Questa infiammazione della mammella può avere gravi ripercussioni sia sulla salute degli animali che sulla produttività dell'azienda agricola. In un contesto dove la qualità del latte e il benessere degli animali sono essenziali, prevenire l'insorgere della mastite è una priorità assoluta.


I Lavori in Campo di Ottobre: Preparare il Terreno per l'Inverno con l'Erpicatura dei Prati

I Lavori in Campo di Ottobre: Preparare il Terreno per l'Inverno con l'Erpicatura dei Prati

  • martedì 1 ottobre 2024 martedì 1 ottobre 2024

Per gli agricoltori e gli allevatori ottobre segna un momento fondamentale dell’anno per la gestione del terreno e dei pascoli, preparando le superfici alla stagione invernale. Tra le operazioni più importanti, l'erpicatura gioca un ruolo essenziale nella rigenerazione del prato e nel miglioramento della qualità del suolo, garantendo una ripresa ottimale in primavera.


Prezzo del Latte ancora in Crescita: Investire in Innovazione per Aumentare la Produttività

Prezzo del Latte ancora in Crescita: Investire in Innovazione per Aumentare la Produttività

  • lunedì 23 settembre 2024 lunedì 23 settembre 2024

Negli ultimi mesi, il mercato del latte crudo spot in Italia ha registrato un significativo aumento dei prezzi, passando da 60,8 euro/100 kg il 18 agosto 2024 a 65,3 euro/100 kg il 15 settembre 2024, come riportato dal Milk Market Observatory. Questo trend di crescita riflette una congiuntura favorevole per il settore lattiero-caseario, ma porta con sé la necessità di considerare nuovi investimenti nelle aziende agricole per mantenere il passo con l'evoluzione del mercato.


Soluzioni per il Trasporto e il Lavoro Agricolo di alta qualità: ecco la squadra vincente

Soluzioni per il Trasporto e il Lavoro Agricolo di alta qualità: ecco la squadra vincente

  • lunedì 16 settembre 2024 lunedì 16 settembre 2024

Questa settimana, celebriamo un’importante collaborazione nel settore agricolo: quella con Joskin, leader europeo nella produzione di attrezzature per il trasporto e il lavoro agricolo. In occasione della recente visita della delegazione italiana di Lucagri agli impianti produttivi Joskin in Belgio, abbiamo avuto l'opportunità di approfondire le soluzioni innovative che il marchio offre. Questo incontro ha confermato ancora una volta l'impegno di Lucagri nel portare sul mercato italiano macchine agricole di alta qualità, pensate per migliorare l'efficienza e la produttività delle aziende agricole.


Sostituzione dei coltelli nel carro miscelatore: quando, come e perché farlo con il ricambio giusto.

Sostituzione dei coltelli nel carro miscelatore: quando, come e perché farlo con il ricambio giusto.

  • martedì 10 settembre 2024 martedì 10 settembre 2024

Il carro miscelatore è un componente fondamentale per ogni allevamento che voglia garantire ai propri animali una dieta equilibrata e ben miscelata. Tra le parti più cruciali di questo macchinario ci sono i coltelli, elementi essenziali per una corretta sminuzzatura e miscelazione dei foraggi. Ma perché è così importante sostituire i coltelli del carro miscelatore regolarmente? Quando è il momento giusto per farlo? E come scegliere i ricambi giusti per il proprio carro miscelatore? Scopriamolo insieme in questo nuovo articolo del nostro blog.


L’Unifeed nell'Allevamento di Bufale: Benefici e Sfide

L’Unifeed nell'Allevamento di Bufale: Benefici e Sfide

  • lunedì 2 settembre 2024 lunedì 2 settembre 2024

Il carro miscelatore unifeed è uno strumento essenziale per migliorare la gestione dell'alimentazione negli allevamenti di bufale: scopri come ti può aiutare nella corretta gestione dell'alimentazione unifeed.


Settembre è qui: come Cavalcare le Opportunità nei Mercati di Carne e Latte fino a Fine 2024

Settembre è qui: come Cavalcare le Opportunità nei Mercati di Carne e Latte fino a Fine 2024

  • mercoledì 28 agosto 2024 mercoledì 28 agosto 2024

Dopo la pausa estiva, il settore agricolo e dell’allevamento torna in piena attività, affrontando un contesto di mercato dinamico e complesso. La ripresa dei lavori coincide con un periodo cruciale per gli allevatori, che si trovano ad affrontare sfide significative e opportunità legate alle fluttuazioni nei mercati di carne e latte. In questo articolo, esploreremo l’andamento attuale del mercato e le previsioni fino alla fine del 2024, offrendo una panoramica utile per chi opera nel settore.


Pendislide Joskin: l’alleato di cui sai di aver bisogno

Pendislide Joskin: l’alleato di cui sai di aver bisogno

  • venerdì 23 agosto 2024 venerdì 23 agosto 2024

Nel settore agricolo moderno, la gestione efficiente dei liquami è essenziale per garantire coltivazioni sane e produttive. Tuttavia il loro spargimento può presentare numerose sfide. Pendislide di Joskin è un'attrezzatura di distribuzione progettata per affrontare la distribuzione dei liquami con precisione ed efficienza. 


Bobman Powerlead: L’Alleato Perfetto per l'Allevatore con una Grande Mandria

Bobman Powerlead: L’Alleato Perfetto per l'Allevatore con una Grande Mandria

  • martedì 6 agosto 2024 martedì 6 agosto 2024

Ogni allevatore con una mandria che va dai 300 ai 2000 capi da latte sa che la gestione efficiente e la cura del bestiame sono fondamentali per garantire la massima produttività e la qualità del latte. Con mandrie di queste dimensioni, la sfida quotidiana è mantenere le stalle pulite, le cuccette confortevoli e gli animali sani, il tutto senza sacrificare il tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad altre attività cruciali. Inoltre, sappiamo bene che la manodopera è sempre più scarsa e costosa.


Visualizzati 10 di 203 articoli

Facebook