Abbiamo scritto 151 articoli
L’Italia è il belpaese che l’unifeed lo ha inventato. In Italia sono nati i primi miscelatori, ideati e costruiti in officine meccaniche che per tanto tempo officine sono rimaste e - delle tante - solo poche sono diventate industrie con capacità produttiva, finanziaria e commerciale evolute, organizzate e capaci di competere sul mercato, in primis quello domestico e poi sugli scenari mondiali.
Le tecnologie dedicate all’alimentazione degli animali negli impianti zootechnici sono fortemente
La Fiera di Cremona con l’esposizione internazionale del Bovino da Latte rappresenta sicuramente - per l’anno 2019 - l’evento di rilievo principale del settore.
Poggio Alloro, oltre ad essere un’accogliente fattorie con agriturismo della Toscana, da pochi mesi è anche l’azienda agricola che, prima in Italia, dispone di un carro unifeed semovente ad alimentazione completamente elettrica.
Siloking - con Lucagri - si è presentato sul mercato italiano nel 2016, dopo una timida e locale esperienza, concentrata per lo più in Alto Adige.
Incontro tecnico e di formazione per tecnici e operatori: un momento di confronto per affinare metodo di lavoro e procedure di intervento.
Stiamo entrando nell’era del motore elettrico e si vede. Troviamo motori elettrici sulle seminatrici, sulle barre per trattamenti e in un prossimo futuro li troveremo su molti altri attrezzi, tanto che, secondo le previsioni, ai trattori servirà sempre più potenza elettrica per lavorare.
Poggio Alloro è un posto splendido. Lo skyline di fondo è San Gimignano. Le torri solcano il cielo e ti portano giù fino a terra, quella terra buona toscana che ha fatto innamorare tanti viandanti che nei secoli si sono fermate tra questi colli e valli.
Che ci fà a Tittmoning Renzo, della "Fattoria Poggio Alloro" di San Gimignano?