Abbiamo scritto 228 articoli

Miscelatori Unifeed: mulino sì, mulino no

Miscelatori Unifeed: mulino sì, mulino no

  • lunedì 6 febbraio 2023 lunedì 6 febbraio 2023

Da qualche tempo i vari costruttori di miscelatori semoventi hanno inserito - tra le dotazioni che migliorano le prestazioni - il “mulino”, collocandolo sul braccio caricatore che sostiene la fresa. Qual è la sua funzione e i suoi benefici?


Cura dei Prati stabili: la squadra Joskin pronta all’azione

Cura dei Prati stabili: la squadra Joskin pronta all’azione

  • mercoledì 25 gennaio 2023 mercoledì 25 gennaio 2023

Dopo la pausa invernale ricomincia il lavoro sui prati. Alla ripresa vegetativa, i prati hanno bisogno di cura causa di danni da gelo, attacchi fungini (muffa delle nevi, marciumi), ruscellamento superficiale e cumuli di terra dovuti a talpe e topi.


Smart farm, cioè la stalla intelligente

Smart farm, cioè la stalla intelligente

  • mercoledì 18 gennaio 2023 mercoledì 18 gennaio 2023

Che vuol dire “Smart farm”? Significa qualcosa come «stalla intelligente». Il suo obiettivo è di coniugare la gestione tradizionale dell’azienda zootecnica con le nuove soluzioni digitali e tecniche: una combinazione che potrà facilitare il tuo lavoro e aumentare l'efficienza nelle attività quotidiane della tua stalla.


Il prezzo del valore, ovvero un miscelatore vale un altro?

Il prezzo del valore, ovvero un miscelatore vale un altro?

  • martedì 10 gennaio 2023 martedì 10 gennaio 2023

Il lavoro di Lucagri è quello di consigliare e aiutare nelle scelte, proponendo comunque macchine e attrezzature per la zootecnia e l’agricoltura che oltre a funzionare (cosa normale, direi) offrano un valore aggiunto in termini di qualità, affidabilità, sicurezza e durata.


Giusto peso per la giusta misura: la regola d’oro per andare in campo

Giusto peso per la giusta misura: la regola d’oro per andare in campo

  • mercoledì 14 dicembre 2022 mercoledì 14 dicembre 2022

Da un post di un amico agronomo è scattata questa riflessione: come avere il giusto peso e la giusta misura in campo?


Quanto tempo dedichi al benessere della tua mandria?

Quanto tempo dedichi al benessere della tua mandria?

  • lunedì 28 novembre 2022 lunedì 28 novembre 2022

E’ una di quelle domande che sento spesso fare nelle aziende zootecniche. Ed è una faccenda seria, tant’è che pochi sanno “quanto” sia il tempo dedicato di fatto ad attuare le condizioni di salubrità e pulizia che necessitano ai bovini per godere di un effettivo benessere ambientale.


Miscelatori unifeed: pensieri e parole dopo le Fiere di Bologna e Hannover

Miscelatori unifeed: pensieri e parole dopo le Fiere di Bologna e Hannover

  • martedì 22 novembre 2022 martedì 22 novembre 2022

Siamo reduci dalle due grandi fiere di settore a Bologna e a Hannover.

Abbiamo osservato con attenzione tutte le novità proposte in questi giorni e ora abbiamo provato a condividere con voi qualche riflessione.


Agricoltura 4.0: un modello da perseguire

Agricoltura 4.0: un modello da perseguire

  • lunedì 14 novembre 2022 lunedì 14 novembre 2022

Collaborazione, per massimizzare i vantaggi eliminando quelle criticità che fanno male al sistema primario nel suo insieme: ecco la nostra visione dell'agricoltura 4.0


Alimentazione della mandria: come affrontare i rincari? Soluzioni e indicazioni.

Alimentazione della mandria: come affrontare i rincari? Soluzioni e indicazioni.

  • giovedì 27 ottobre 2022 giovedì 27 ottobre 2022

Dati alla mano, tra gennaio 2020 e gennaio 2022 il costo della razione unifeed (per la parte alimentare) è scoppiato: 300% in più. Come fronteggiare questo andamento? Abbiamo provato a trovare qualche soluzione insieme.


Seguiamo la corrente: macchine agricole elettriche crescono

Seguiamo la corrente: macchine agricole elettriche crescono

  • venerdì 14 ottobre 2022 venerdì 14 ottobre 2022

Dalla viticoltura alla raccolta di ortaggi e frutta, dalla semina al diserbo, dalla cura del verde domestico a parchi e giardini pubblici. E anche in stalla. Miscelatori unifeed e non solo: attrezzature piccole e grandi che assolvono compiti tra i più diversi. C’è un’esplosione di proposte a emissioni zero in agricoltura.


Visualizzati 10 di 228 articoli

Facebook