Abbiamo scritto 75 articoli

Il campione del mondo. Savigliano, 18 marzo. Joskin

Il campione del mondo. Savigliano, 18 marzo. Joskin

  • venerdì 18 marzo 2022 venerdì 18 marzo 2022

Passa questo signore - “contadino di montagna” si definisce proprio così - e si piazza davanti al monumentale Joskin Silo Space 480D.


Distribuzione agronomica di precisione:  chi ci guadagna sei tu

Distribuzione agronomica di precisione: chi ci guadagna sei tu

  • lunedì 7 marzo 2022 lunedì 7 marzo 2022

E’ il momento: il frumento è già nato. Il terreno ha bisogno di nutrire la parte radicale della pianta che copre tutta la superficie colturale disponibile.


Rimorchi e mezzi per la logistica: parti con il vantaggio competitivo?

Rimorchi e mezzi per la logistica: parti con il vantaggio competitivo?

  • domenica 13 febbraio 2022 domenica 13 febbraio 2022

Una parte importante - anzi fondamentale - della filiera agricola riguarda i trasporti e la logistica: spostare i prodotti è essenziale quanto produrli.


Agricoltura, ambiente, macchine agricole: la convivenza si chiama sostenibilità

Agricoltura, ambiente, macchine agricole: la convivenza si chiama sostenibilità

  • venerdì 28 gennaio 2022 venerdì 28 gennaio 2022

Vi riporto di seguito un passaggio di una ordinanza sindacale che indica espressamente “il divieto di spandimento di liquami zootecnici e di concimi a base di urea e obbligo di copertura delle vasche di stoccaggio dei liquami zootecnici; sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato dei liquami e dei concimi a base di urea”.


Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori

  • venerdì 7 gennaio 2022 venerdì 7 gennaio 2022

Lo aveva detto bene Fabrizio De Andrè, nella famosa canzone “Via del Campo”.


Se la vacca sta bene, chi sta meglio sei tu

Se la vacca sta bene, chi sta meglio sei tu

  • sabato 11 dicembre 2021 sabato 11 dicembre 2021

Per la maggior parte degli italiani il “benessere animale” è una questione importante.


Letame in movimento: dall'azienda al campo in prima classe

Letame in movimento: dall'azienda al campo in prima classe

  • lunedì 29 novembre 2021 lunedì 29 novembre 2021

Sembra uno dei mezzi meno importanti, ma non è così: il carro spargi-letame.



Non dirai più

Non dirai più "l'erba del vicino è più verde"

  • venerdì 8 ottobre 2021 venerdì 8 ottobre 2021

Noi addetti ai lavori lo sappiamo bene: concimare, tagliare e irrigare non sono le uniche operazioni necessarie da svolgere nei prati stabili delle nostre campagne.


Miracoli del letame, se distribuito bene

Miracoli del letame, se distribuito bene

  • venerdì 1 ottobre 2021 venerdì 1 ottobre 2021

Da sempre considerato una cosa “sporca”, uno scarto di stalla, il letame si è rivelato essere una delle maggiori risorse che l’azienda agricola genera nella sua attività.


Visualizzati 10 di 75 articoli

Facebook