Abbiamo scritto 73 articoli
Una parte importante - anzi fondamentale - della filiera agricola riguarda i trasporti e la logistica: spostare i prodotti è essenziale quanto produrli.
Vi riporto di seguito un passaggio di una ordinanza sindacale che indica espressamente “il divieto di spandimento di liquami zootecnici e di concimi a base di urea e obbligo di copertura delle vasche di stoccaggio dei liquami zootecnici; sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato dei liquami e dei concimi a base di urea”.
Lo aveva detto bene Fabrizio De Andrè, nella famosa canzone “Via del Campo”.
Per la maggior parte degli italiani il “benessere animale” è una questione importante.
Sembra uno dei mezzi meno importanti, ma non è così: il carro spargi-letame.
Noi addetti ai lavori lo sappiamo bene: concimare, tagliare e irrigare non sono le uniche operazioni necessarie da svolgere nei prati stabili delle nostre campagne.
Da sempre considerato una cosa “sporca”, uno scarto di stalla, il letame si è rivelato essere una delle maggiori risorse che l’azienda agricola genera nella sua attività.
Anche quest’anno è arrivato il tempo della transumanza dalla montagna alle stalle di pianura.
Ditemi che non è d’accordo: andare dritti al sodo, lavorare meno ma (perfino) migliorare le performance della mandria, del terreno, dell’azienda nel suo complesso.