Abbiamo scritto 52 articoli
Le campagne sono percorse da mezzi potenti e possenti, fatti apposta per raccogliere con precisione e rapidità grandi quantità di foraggi, mais trinciato e altre colture arrivate finalmente a maturazione.
Il letame animale è la miglior fonte di sostanza organica per il terreno e viene impiegato sia per nutrirlo che per migliorarne le condizioni.
Lo sappiamo tutti: i reflui zootecnici o agro-energetici non sono un problema da smaltire ma una risorsa da valorizzare, una risorsa agronomica vera e propria alternativa ai fertilizzanti chimici.
Arriva il tempo delle raccolte di insilati e trinciati. E con esso tutte le operazioni necessarie per giungere all’insilamento del prodotto raccolto in campo per avere - una volta maturato - un ottimo alimento destinato ai bovini da latte.
Capita spesso di vedere mezzi Joskin al rimorchio di trattori importanti. Fa piacere, vista la nostra collaborazione con la casa di Soumagne (Belgio). Il mondo del trasporto agricolo in Italia genera numeri importanti.
In questo periodo è facile vedere per fattorie e campagne un via vai continuo di botti che fanno la spola tra i recipienti situati presso le stalle e i terreni in cui il liquame viene distribuito.
Della serie “scusa, ma è una piscina o una vasca da bagno gigante per mucche, visto che c’è anche il tappo?”. E poi, dato che il “retro si abbassa tanto da toccare terra, lo scarico non serve!”
Nel panorama agricolo i prati stabili rivestono un importante ruolo di zone rifugio di biodiversità e di luogo per la produzione di un foraggio bilanciato e completo, proprio per la presenza delle diverse specie vegetali con differenti proprietà nutritive.
I rimorchi da cantiere JOSKIN Trans-KTP 9, 11 e 15 T sono i Modelli "a bassa capacità" della gamma JOSKIN
per carichi pesanti.
Oggi mi piacerebbe parlare degli scarrabili, faccio riferimento ai sistemi CARGO targati Joskin.