Abbiamo scritto 82 articoli

Logistica integrata nella distribuzione dei liquami: tanti vantaggi da cogliere

Logistica integrata nella distribuzione dei liquami: tanti vantaggi da cogliere

  • venerdì 23 giugno 2023 venerdì 23 giugno 2023

Parliamo sempre più di sostenibilità: ambientale, gestionale e - soprattutto - economica.Anche le imprese agricole sono investite di queste tematiche, avendo imperativa la necessità di aumentare l'efficienza e la produttività delle loro operazioni. Vediamo in che modo la collaborazione tra Lucagri e Multitrax viene in aiuta dell'imprenditore.


Biogas e Biometano: la nobiltà prodotta dal prodotto più povero della stalla

Biogas e Biometano: la nobiltà prodotta dal prodotto più povero della stalla

  • lunedì 5 giugno 2023 lunedì 5 giugno 2023

Eravamo presenti all'inagurazione del più grande impianto europeo di biogas e biometano d'Europa: ecco perché Lucagri può dire la sua in questo ambito.


Restituire. Quando di solito alle terra chiediamo solamente.

Restituire. Quando di solito alle terra chiediamo solamente.

  • giovedì 23 marzo 2023 giovedì 23 marzo 2023

Il suolo - anche nella nostra bellissima Italia - si trova ad affrontare innumerevoli sfide, comprese l'erosione, il degrado e la desertificazione, nonché la diminuzione dei livelli di sostanza organica e la perdita di biodiversità. Ecco come ripristinare il terreno dopo il suo sfruttamento.


Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior (se sparso con Joskin)

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior (se sparso con Joskin)

  • lunedì 13 febbraio 2023 lunedì 13 febbraio 2023

I mezzi spargi letame Joskin sono conosciuti nel mondo per una serie di caratteristiche di valore: progettati e costruiti con tecnologie e materiali di qualità, sono un investimento importante ma duraturo nel tempo.


Giusto peso per la giusta misura: la regola d’oro per andare in campo

Giusto peso per la giusta misura: la regola d’oro per andare in campo

  • mercoledì 14 dicembre 2022 mercoledì 14 dicembre 2022

Da un post di un amico agronomo è scattata questa riflessione: come avere il giusto peso e la giusta misura in campo?


Agricoltura di precisione: anche per spargere liquami?

Agricoltura di precisione: anche per spargere liquami?

  • giovedì 15 settembre 2022 giovedì 15 settembre 2022

L’agricoltura di precisione è entrata da tempo nel lessico e nella mente di tanti agricoltori professionali: fornisce metodi e tecniche per ottimizzare la produzione, quindi genera vantaggi competitivi importanti in un contesto in cui la sostenibilità economica e gestionale delle imprese riveste una posizione preminente nelle preoccupazioni degli imprenditori agricoli.


Scariflex, lo strumento Joskin per la cura dei prati

Scariflex, lo strumento Joskin per la cura dei prati

  • martedì 6 settembre 2022 martedì 6 settembre 2022

Joskin ha sviluppato una famiglia di attrezzature dedicate alla cura dei prati stabili: queste macchine - denominate Scariflex - si distinguono per la poliedricità di utilizzo e la qualità costruttiva.


Da “stalla” a “sistema azienda”: piccoli cambiamenti per grandi risultati

Da “stalla” a “sistema azienda”: piccoli cambiamenti per grandi risultati

  • venerdì 26 agosto 2022 venerdì 26 agosto 2022

Cosa mi ha insegnato la lunga esperienza tra stalle, corti e produttori di macchine? Gli allevatori sanno fare molto bene il loro lavoro, ma la condivisione di risultati, esperienze e soluzioni può migliorare la redditività delle aziende. Vediamo insieme alcune idee per il nostro settore.


Letame: quando la differenza sta nella distribuzione

Letame: quando la differenza sta nella distribuzione

  • venerdì 5 agosto 2022 venerdì 5 agosto 2022

In Italia stiamo vedendo una contrazione della produzione di latte, rispetto al primo trimestre del 2021. Le consegne di latte in Italia, in fase di crescita, come indicato da Assolatte, si mantengono comunque inferiori a quelle dell'anno precedente. Sembrerebbe il preludio di una tempesta perfetta. 


Latte: buone notizie nella tempesta perfetta

Latte: buone notizie nella tempesta perfetta

  • lunedì 1 agosto 2022 lunedì 1 agosto 2022

In Italia stiamo vedendo una contrazione della produzione di latte, rispetto al primo trimestre del 2021. Le consegne di latte in Italia, in fase di crescita, come indicato da Assolatte, si mantengono comunque inferiori a quelle dell'anno precedente. Sembrerebbe il preludio di una tempesta perfetta. 


Visualizzati 10 di 82 articoli

Facebook