Abbiamo scritto 81 articoli

È il momento giusto per rinnovare il parco mezzi per la fertilizzazione!

È il momento giusto per rinnovare il parco mezzi per la fertilizzazione!

  • mercoledì 5 febbraio 2025 mercoledì 5 febbraio 2025

Il rinnovo del parco mezzi rappresenta una sfida importante per le aziende zootecniche, poiché l'acquisto di nuove attrezzature comporta un investimento significativo. Tuttavia, esistono opportunità di finanziamento che possono alleggerire il peso economico e permettere alle imprese di modernizzare il proprio parco macchine senza gravare eccessivamente sul bilancio aziendale.


Manutenzione delle macchine agricole: un investimento strategico per il conto economico aziendale

Manutenzione delle macchine agricole: un investimento strategico per il conto economico aziendale

  • martedì 28 gennaio 2025 martedì 28 gennaio 2025

Nel settore agricolo moderno, l'efficienza operativa delle macchine rappresenta uno degli elementi fondamentali per il successo economico di un'azienda. Carri miscelatori, botti per lo spandimento, irroratrici e spandiletame non sono semplicemente strumenti di lavoro, ma veri e propri asset strategici. Tuttavia, il loro utilizzo intensivo e le condizioni operative spesso gravose richiedono un'attenta gestione e manutenzione. In questo contesto, la manutenzione preventiva e predittiva si configurano come soluzioni imprescindibili per ottimizzare i costi e massimizzare la produttività.


Agricoltura Circolare: Il Valore dei Rifiuti Agricoli

Agricoltura Circolare: Il Valore dei Rifiuti Agricoli

  • martedì 7 gennaio 2025 martedì 7 gennaio 2025

Trasformare liquami e letame in risorse preziose con le attrezzature Lucagri per un’agricoltura più sostenibile è possibile.


Agricoltura 2025: Quali sono I Trend Che Segneranno il Futuro del Settore

Agricoltura 2025: Quali sono I Trend Che Segneranno il Futuro del Settore

  • lunedì 16 dicembre 2024 lunedì 16 dicembre 2024

Mentre ci avviamo verso il 2025, il settore agricolo si trova a un bivio tra tradizione e innovazione. Le sfide climatiche, la digitalizzazione e l’evoluzione delle richieste del mercato stanno ridisegnando il panorama dell’agricoltura globale. In questo articolo, esploriamo i trend che domineranno il prossimo anno, fornendo agli agricoltori e agli imprenditori agricoli gli strumenti per pianificare il futuro con successo.


Come effettuare al meglio lo spargimento del letame: consigli pratici e strumenti efficaci

Come effettuare al meglio lo spargimento del letame: consigli pratici e strumenti efficaci

  • lunedì 2 dicembre 2024 lunedì 2 dicembre 2024

Ogni stagione agricola ha le sue sfide, e l’inverno non fa eccezione. È proprio in questa fase che molti agricoltori si concentrano sul miglioramento della fertilità del suolo, preparandolo per le colture primaverili. Lo spargimento del letame, in questo contesto, è un’operazione cruciale: una pratica che arricchisce il terreno, migliora la qualità delle colture e, se fatta bene, aiuta a risparmiare tempo e risorse.

Ma come essere sicuri di fare un buon lavoro? La risposta è semplice: con il giusto strumento. E qui entra in gioco il Joskin Ferti-Space 2, uno spandiletame che ha tutto quello che serve per semplificarti la vita e massimizzare i risultati.


Fondo Innovazione in Agricoltura 2024: Sfrutta Joskin per Potenziare la Tua Impresa

Fondo Innovazione in Agricoltura 2024: Sfrutta Joskin per Potenziare la Tua Impresa

  • lunedì 11 novembre 2024 lunedì 11 novembre 2024

Il Fondo Innovazione in Agricoltura 2024 è finalmente disponibile per le aziende agricole italiane, con una dotazione di 100 milioni di euro destinati a sostenere investimenti innovativi. La misura prevede finanziamenti a fondo perduto e agevolazioni per aziende agricole, ittiche e di acquacoltura, consentendo di coprire una parte delle spese legate a tecnologie avanzate per la gestione aziendale. Una quota specifica, pari a 30 milioni di euro, è riservata alle imprese situate nelle aree colpite dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023.


Il Biogas: Un’Opportunità da Sfruttare per l’Agricoltura e l’Ambiente

Il Biogas: Un’Opportunità da Sfruttare per l’Agricoltura e l’Ambiente

  • lunedì 28 ottobre 2024 lunedì 28 ottobre 2024

L’agricoltura moderna sta affrontando sfide senza precedenti: la necessità di aumentare la produttività, ridurre l'impatto ambientale e trovare soluzioni energetiche sostenibili. In questo contesto, il biogas emerge come una risorsa preziosa e strategica. Ottenuto dalla digestione anaerobica di materiali organici come il letame e i liquami, il biogas non solo offre una soluzione sostenibile per la gestione dei rifiuti agricoli, ma si configura anche come una fonte di energia rinnovabile capace di alimentare aziende agricole e comunità intere.


I Lavori in Campo di Ottobre: Preparare il Terreno per l'Inverno con l'Erpicatura dei Prati

I Lavori in Campo di Ottobre: Preparare il Terreno per l'Inverno con l'Erpicatura dei Prati

  • martedì 1 ottobre 2024 martedì 1 ottobre 2024

Per gli agricoltori e gli allevatori ottobre segna un momento fondamentale dell’anno per la gestione del terreno e dei pascoli, preparando le superfici alla stagione invernale. Tra le operazioni più importanti, l'erpicatura gioca un ruolo essenziale nella rigenerazione del prato e nel miglioramento della qualità del suolo, garantendo una ripresa ottimale in primavera.


Soluzioni per il Trasporto e il Lavoro Agricolo di alta qualità: ecco la squadra vincente

Soluzioni per il Trasporto e il Lavoro Agricolo di alta qualità: ecco la squadra vincente

  • lunedì 16 settembre 2024 lunedì 16 settembre 2024

Questa settimana, celebriamo un’importante collaborazione nel settore agricolo: quella con Joskin, leader europeo nella produzione di attrezzature per il trasporto e il lavoro agricolo. In occasione della recente visita della delegazione italiana di Lucagri agli impianti produttivi Joskin in Belgio, abbiamo avuto l'opportunità di approfondire le soluzioni innovative che il marchio offre. Questo incontro ha confermato ancora una volta l'impegno di Lucagri nel portare sul mercato italiano macchine agricole di alta qualità, pensate per migliorare l'efficienza e la produttività delle aziende agricole.


Pendislide Joskin: l’alleato di cui sai di aver bisogno

Pendislide Joskin: l’alleato di cui sai di aver bisogno

  • venerdì 23 agosto 2024 venerdì 23 agosto 2024

Nel settore agricolo moderno, la gestione efficiente dei liquami è essenziale per garantire coltivazioni sane e produttive. Tuttavia il loro spargimento può presentare numerose sfide. Pendislide di Joskin è un'attrezzatura di distribuzione progettata per affrontare la distribuzione dei liquami con precisione ed efficienza. 


Visualizzati 10 di 81 articoli

Facebook