Abbiamo scritto 67 articoli
Siamo reduci dalle due grandi fiere di settore a Bologna e a Hannover.
Abbiamo osservato con attenzione tutte le novità proposte in questi giorni e ora abbiamo provato a condividere con voi qualche riflessione.
Oggi sul mercato si trovano proposte e soluzioni capaci di soddisfare ogni esigenza, ogni dimensione, qualsiasi bisogno abbia la vostra stalla. Le domande rimangono, tuttavia, le stesse: che volume deve avere il mio carro unifeed? È meglio trainato o semovente? Proviamo a capire come rispondervi.
Cosa mi ha insegnato la lunga esperienza tra stalle, corti e produttori di macchine? Gli allevatori sanno fare molto bene il loro lavoro, ma la condivisione di risultati, esperienze e soluzioni può migliorare la redditività delle aziende. Vediamo insieme alcune idee per il nostro settore.
In Italia stiamo vedendo una contrazione della produzione di latte, rispetto al primo trimestre del 2021. Le consegne di latte in Italia, in fase di crescita, come indicato da Assolatte, si mantengono comunque inferiori a quelle dell'anno precedente. Sembrerebbe il preludio di una tempesta perfetta.
Continua ad allargarsi la Comunità del CARRO ROSSO SILOKING, con esperienze e approcci diversi al solo tema che interessa gli allevatori: offrire alla mandria la migliore razione unifeed possibile.
Con i costi (di tutti i tipi) in continuo aumento e margini di profitto bassi, gli allevatori oggi sono maggiormente sotto pressione per produrre di più riducendo contemporaneamente le spese.
La donna è mobile è l'aria che il Duca di Mantova intona nel terzo ed ultimo atto di Rigoletto di Giuseppe Verdi. Verdi faceva un mestiere diverso dall’agricoltore, non conosceva i miscelatori poiché non erano ancora stati inventati. Ma di musica se ne intendeva.
Caricare gli alimenti, miscelare e distribuire le razioni con approssimazione, senza un controllo preciso di quantità e qualità della miscelata genera degli sprechi che intaccano sia la produttività dei capi alimentati che le performance dell’impresa zootecnica nel suo insieme.
Per la maggior parte degli italiani il “benessere animale” è una questione importante.
Bella domanda: che vi serve oggi per avere la stalla a posto? Già, che vuol dire “la stalla a posto”?