Abbiamo scritto 71 articoli
Il Mondo corre, l’agricoltura lo segue?
Se parliamo di ricette, le grandi “pentole” che permettono di preparare la razione, a partire dai singoli alimenti, si dividono in due tipi: “pentoloni” che si muovono da soli - i semoventi - e quelli che invece hanno bisogno di un trattore - i trainati - per muoversi.
Oggi vi racconto la mia esperienza, fatta tra tante stalle e corti di aziende agricole italiane negli ultimi 30 anni.
Noi abituati a muoverci, andare, fare, portare, andare a prendere... noi sempre in movimento forse cominciamo a sentirci stretti nella nostra reclusione forzata ma, speriamo, temporanea.
Le tecnologie dedicate all’alimentazione degli animali negli impianti zootechnici sono fortemente
La Fiera di Cremona con l’esposizione internazionale del Bovino da Latte rappresenta sicuramente - per l’anno 2019 - l’evento di rilievo principale del settore.
Poggio Alloro, oltre ad essere un’accogliente fattorie con agriturismo della Toscana, da pochi mesi è anche l’azienda agricola che, prima in Italia, dispone di un carro unifeed semovente ad alimentazione completamente elettrica.
Siloking - con Lucagri - si è presentato sul mercato italiano nel 2016, dopo una timida e locale esperienza, concentrata per lo più in Alto Adige.
Incontro tecnico e di formazione per tecnici e operatori: un momento di confronto per affinare metodo di lavoro e procedure di intervento.
Stiamo entrando nell’era del motore elettrico e si vede. Troviamo motori elettrici sulle seminatrici, sulle barre per trattamenti e in un prossimo futuro li troveremo su molti altri attrezzi, tanto che, secondo le previsioni, ai trattori servirà sempre più potenza elettrica per lavorare.