Abbiamo scritto 71 articoli

“La donna è mobile, qual piuma al vento…”  ma il miscelatore?

“La donna è mobile, qual piuma al vento…” ma il miscelatore?

  • giovedì 31 marzo 2022 giovedì 31 marzo 2022

La donna è mobile è l'aria che il Duca di Mantova intona nel terzo ed ultimo atto di Rigoletto di Giuseppe Verdi. Verdi faceva un mestiere diverso dall’agricoltore, non conosceva i miscelatori poiché non erano ancora stati inventati. Ma di musica se ne intendeva.


Nella miscelazione unifeed precisione significa profitto. Vedi Siloking

Nella miscelazione unifeed precisione significa profitto. Vedi Siloking

  • sabato 26 febbraio 2022 sabato 26 febbraio 2022

Caricare gli alimenti, miscelare e distribuire le razioni con approssimazione, senza un controllo preciso di quantità e qualità della miscelata genera degli sprechi che intaccano sia la produttività dei capi alimentati che le performance dell’impresa zootecnica nel suo insieme.


Se la vacca sta bene, chi sta meglio sei tu

Se la vacca sta bene, chi sta meglio sei tu

  • sabato 11 dicembre 2021 sabato 11 dicembre 2021

Per la maggior parte degli italiani il “benessere animale” è una questione importante.


Che vi serve oggi?

Che vi serve oggi?

  • domenica 7 novembre 2021 domenica 7 novembre 2021

Bella domanda: che vi serve oggi per avere la stalla a posto? Già, che vuol dire “la stalla a posto”?


Foraggi secchi e fibre strutturate: la Soluzione Siloking dà un taglio netto Comunicazione Lucagri

Foraggi secchi e fibre strutturate: la Soluzione Siloking dà un taglio netto Comunicazione Lucagri

  • lunedì 30 agosto 2021 lunedì 30 agosto 2021

Tutti sappiamo come la componente fibrosa in una razione unifeed sia fondamentale per creare nel rumine un substrato fibroso importante per la corretta alimentazione dei bovini.


Carro miscelatore unifeed, il bello del verticale

Carro miscelatore unifeed, il bello del verticale

  • venerdì 30 luglio 2021 venerdì 30 luglio 2021

Tutte le aziende zootecniche ne hanno almeno uno, tutti lo definiscono “il carro” identificandolo come la macchina più importante dell’allevamento ma è molto più di una semplice macchina.


Quelli che… usano Siloking e ne sono soddisfatti

Quelli che… usano Siloking e ne sono soddisfatti

  • venerdì 9 aprile 2021 venerdì 9 aprile 2021

“Le diverse razioni aziendali vengono preparate e distribuite due volte al giorno, ma con questo carro, che possiede un’accuratezza e una velocità di miscelazione davvero uniche, le operazioni procedono spedite, e basta una mezza giornata di lavoro. Nella restante metà della giornata, il carrista può fare altro”.


Lucagri con Siloking va all’Università

Lucagri con Siloking va all’Università

  • venerdì 19 marzo 2021 venerdì 19 marzo 2021

Siloking da oggi è il mezzo unifeed ufficiale della stalla didattica dei Dipartimenti MAPS, BCA, DAFNAE e delle scuole di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.


Zootecnia e futuro: quali macchine unifeed domani?

Zootecnia e futuro: quali macchine unifeed domani?

  • venerdì 22 gennaio 2021 venerdì 22 gennaio 2021

Mi chiamo Luca Zolin, non Harry Potter: quindi non ho la bacchetta magica.
Quindi per capire come sarà la zootecnia italiana domani non posso che fare - insieme a voi - delle considerazioni.


Futuro della Zootecnia - prima della zootecnia del futuro

Futuro della Zootecnia - prima della zootecnia del futuro

  • lunedì 26 ottobre 2020 lunedì 26 ottobre 2020

Il sistema zootecnico - produzione di carne, latte e derivati - è uno dei segmenti più dinamici e rilevanti dell'agricoltura nazionale e comunitaria.


Visualizzati 10 di 71 articoli

Facebook