Abbiamo scritto 54 articoli
Dati alla mano, tra gennaio 2020 e gennaio 2022 il costo della razione unifeed (per la parte alimentare) è scoppiato: 300% in più. Come fronteggiare questo andamento? Abbiamo provato a trovare qualche soluzione insieme.
Oggi sul mercato si trovano proposte e soluzioni capaci di soddisfare ogni esigenza, ogni dimensione, qualsiasi bisogno abbia la vostra stalla. Le domande rimangono, tuttavia, le stesse: che volume deve avere il mio carro unifeed? È meglio trainato o semovente? Proviamo a capire come rispondervi.
Continua ad allargarsi la Comunità del CARRO ROSSO SILOKING, con esperienze e approcci diversi al solo tema che interessa gli allevatori: offrire alla mandria la migliore razione unifeed possibile.
Le trasmissioni di cucina vanno per la maggiore, ormai le trovi a tutte le ore e su ogni canale televisivo.
Se assistere significa “stare accanto”, i motivi per cui avere questa vicinanza li ho detti nel mio intervento di qualche giorno fa.
Capita spesso di sentire l’affermazione “mi piace” oppure il suo contrario - secco e netto - “non mi convince”.
La donna è mobile è l'aria che il Duca di Mantova intona nel terzo ed ultimo atto di Rigoletto di Giuseppe Verdi. Verdi faceva un mestiere diverso dall’agricoltore, non conosceva i miscelatori poiché non erano ancora stati inventati. Ma di musica se ne intendeva.
Caricare gli alimenti, miscelare e distribuire le razioni con approssimazione, senza un controllo preciso di quantità e qualità della miscelata genera degli sprechi che intaccano sia la produttività dei capi alimentati che le performance dell’impresa zootecnica nel suo insieme.
Bella domanda: che vi serve oggi per avere la stalla a posto? Già, che vuol dire “la stalla a posto”?
Belli i miscelatori d’oggi, ormai presenti in ogni stalla: moderni, tecnologici, performanti, veloci, sostenibili, eco-friendly, facili e tante volte complicati al tempo stesso... e potrei andare avanti per parecchi minuti con gli aggettivi determinativi.