Ogni fiera è un punto d’incontro, ma FAZI 2025 è stata qualcosa di più: un momento di confronto reale con allevatori, agricoltori e tecnici che ogni giorno vivono la terra, la stalla e la fatica del lavoro vero.
L’autunno segna un passaggio decisivo per ogni allevamento. Con i primi freddi e le giornate sempre più corte, le mandrie riducono il tempo trascorso all’aperto e si raccolgono in stalla. Questo cambiamento, inevitabile e naturale, porta con sé una nuova centralità della gestione delle lettiere. Se d’estate il pascolo offre libertà e spazio, in autunno e in inverno la qualità della paglia diventa un pilastro del benessere animale.
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e gli animali si muovono meno. Il pascolo lascia spazio alla stalla e l’attività fisica si riduce. Questo cambiamento comporta nuove sfide: gestire il rischio di sovrappeso, mantenere la giusta condizione corporea e garantire continuità produttiva.