Lettiera Asciutta, Animali in Salute: Strawcutter Semplifica il Lavoro in Stalla

Lettiera Asciutta, Animali in Salute: Strawcutter Semplifica il Lavoro in Stalla

Giugno è un mese che mette alla prova l’organizzazione delle stalle. Le giornate più lunghe e calde non solo intensificano le esigenze alimentari e sanitarie degli animali, ma rendono anche più difficile mantenere puliti e salubri gli ambienti in cui vivono. Tra tutti gli aspetti che incidono sulla salute e il benessere del bestiame, la qualità della lettiera gioca un ruolo fondamentale, spesso sottovalutato.

Proprio per rispondere a questa esigenza concreta, Lucagri propone StrawCutter, uno spagliatore progettato per facilitare la gestione quotidiana della lettiera, rendendola più rapida, efficiente e soprattutto efficace nel migliorare il comfort degli animali.

L’importanza di una lettiera ben gestita (soprattutto d’estate)

Nei mesi caldi, la paglia tende a fermentare più velocemente a causa dell’umidità e della sudorazione degli animali. Questo crea un ambiente favorevole alla proliferazione batterica, con conseguenze dirette sulla salute delle bovine e dei vitelli: aumentano i casi di mastiti, dermatiti, problemi podali e cattivi odori che peggiorano la qualità dell’aria in stalla. Un ambiente insalubre influisce anche sull’ingestione del mangime e sul comportamento degli animali, generando cali di produttività.

È qui che StrawCutter fa la differenza: grazie alla sua capacità di tagliare la paglia in modo uniforme e distribuirla rapidamente su ampie superfici, aiuta a mantenere le lettiere asciutte, morbide e ben areate.

Cosa rende StrawCutter un alleato prezioso per l’allevatore?

La tecnologia di taglio fine consente di ottenere una paglia ben sminuzzata, che assorbe meglio l’umidità e si compatta meno, garantendo una lettiera più asciutta e confortevole. Inoltre, il sistema di distribuzione a turbina consente di raggiungere anche le aree più difficili della stalla, come gli angoli o i box più isolati, riducendo lo sforzo fisico e i tempi di lavoro.

StrawCutter non è solo uno spagliatore, ma uno strumento che contribuisce a migliorare l’organizzazione aziendale. Riduce il consumo complessivo di paglia grazie a una distribuzione più efficiente e consente di svolgere l’operazione in tempi molto più brevi rispetto alla gestione manuale. Questo si traduce in risparmio economico, riduzione dello stress lavorativo e, soprattutto, miglioramento delle condizioni di allevamento.

Più salute in stalla, più resa nel tempo

Una lettiera ben tenuta ha effetti diretti sulla produttività. Le bovine da latte, ad esempio, in un ambiente pulito e asciutto presentano una maggiore stabilità produttiva e meno problemi sanitari. I vitelli crescono in condizioni più favorevoli, riducendo il rischio di infezioni nei primi mesi di vita. Anche la longevità degli animali migliora, così come la qualità del latte prodotto.

StrawCutter, in questo senso, non è solo una macchina: è un investimento strategico per l’allevatore che punta sulla qualità, sull’efficienza e sul benessere animale come leve di competitività.

Lucagri: assistenza, competenza e soluzioni su misura

Scegliere StrawCutter significa anche affidarsi alla competenza di Lucagri, che non si limita alla distribuzione ma offre consulenza, assistenza tecnica e soluzioni personalizzate per ogni tipo di stalla. I nostri tecnici sono disponibili per dimostrazioni in campo, preventivi su misura e valutazioni finanziarie vantaggiose, anche con formule di acquisto agevolate.

Per maggiori informazioni, visita la sezione dedicata sul nostro sito o contattaci direttamente.

Gestire bene la lettiera non è un dettaglio: è una scelta tecnica che influisce ogni giorno sulla salute degli animali e sulla redditività dell’azienda. Con StrawCutter, Lucagri mette a disposizione uno strumento concreto per affrontare le criticità dell’estate in modo professionale, riducendo costi, tempi e problemi sanitari. Perché una lettiera asciutta oggi è una stalla più produttiva domani.

Facebook